
Perizie.
Sono iscritto nel ruolo di periti ed esperti presso la Camera di Commercio
del Molise nei seguenti settori: carta e stampati, edizioni, antichità, oggetti d'arte, scritture antiche e araldiche (paleografia, diplomatica, sfragiatica, archivistica, bibliografia antica e moderna), calligrafia e scritture. Numero iscrizione: CB 267 (determina del 12 febbraio 2020, con integrazioni del 15/12/2021).
Offro stime e perizie legate ai suddetti ambiti di competenza, come privato. Sono perito antiquario presso l'Officina Firenze (Rio de Janeiro, BR) e presso Enchiridio - Studio bibliofilo antiquario, di imminente apertura a Termoli (CB).
Rilascio principalmente stime e perizie relative a libri antichi, postillati, manoscritti, stampati antichi in genere tra cui incisioni, opere d'arte su carta etc. Offro consulenze strategiche su investimenti antiquari (beni rifugio), stime e valutazioni di interi fondi e biblioteche per per vendite o acquisizioni e sono disponibile per reperimenti diretti e/o mediazioni d'acquisto di beni di particolare interesse collezionistico.
Come perito, sono attivo su tutto il territorio nazionale: per il centrosud sono a Termoli (CB) in via dello Sport 8, per il nord a Lomazzo (CO), in Vicolo degli Appennini 1. Sono disponibile per sopralluoghi e indagini in situ in tutta Italia.
In qualità di linguista forense, invece, offro ad avvocati, magistrati, forze dell’ordine e istituzioni consulenze e perizie di natura stilistica, stilometrica, esegetico-interpretativa e filologico-attributiva, attraverso l'Istituto Nazionale di Linguistica Forense, di cui sono amministratore delegato. Tra i servizi offerti vi sono: studio di paternità testuale, di falsificazioni, di apocrifia di documenti manoscritti, dattiloscritti e digitali; profiling sociolinguistico su autori di testi ignoti; studio dell'hate speech all'interno di contesti social; studio di phishing e problemi testuali relativi alla sicurezza aziendale; studio di testi nell'ottica di radicalizzazioni.
